
Chi siamo

Il Centro Studi Squali - Istituto Scientifico, (ai sensi dell’art.27 del D.P.R. 9 giugno 1976 n.1057) - Decreto Ministeriale n.17647 del 27 Agosto 2018 - MIPAAFT Organo dell’Associazione no-profit “Posidonia”, struttura privata, in coordinamento scientifico con le Università della Calabria e di Siena, svolge attività di studio sugli squali, conservazione e didattica, rivolte a studenti, ricercatori e grande pubblico. Il Centro Studi Squali - Istituto Scientifico fa parte della rete dell’Osservatorio Toscano per la Biodiversità promosso dalla Regione Toscana, non riceve finanziamenti pubblici e svolge le proprie attività grazie a: entrate dell'Associazione no-profit Posidonia, progetti di ricerca, sponsorizzazioni, donazioni e contributi di partecipazione alle spedizioni.
La nostra storia
La sede del Centro Studi Squali - Istituto Scientifico si trova in Toscana, a Massa Marittima (Loc.Valpiana), presso l’Aquarium Mondo Marino che mette a disposizione vasche e materiale per lo studio degli squali, il CSS dispone di: laboratori, Museo permanente dedicato agli Squali, Sala conferenze, Biblioteca specializzata, Barca per uscite lungo costa. Statuto Associazione Posidonia
Staff

Primo Micarelli
Fondatore e Direttore scientifico del CSS

Francesca Romana Reinero
Ricercatrice - Coordinatrice scientifica CSS


Valérie Barbot
Responsabile Didattica del Centro Studi Squali - Istituto Scientifico


Isabella Buttino
Ricercatrice Associata CSS

Andrea Marsella
Ricercatore Associato CSS
Volontari

Damiano Daniele Tripi
Istruttore sub - Coordinatore Attività Subacquee Spedizioni scientifiche


Paola Micarelli
Comunicazione Social & Resp. Blog CSS


Dr.Gianni Giglio
Drone
