Centro Studi Squali - Istituto Scientifico (ai sensi dell’art.27 del D.P.R. 9 giugno 1976 n.1057) - Organo dell’Associazione no-profit “Posidonia” - Decreto Ministeriale n.17647 del 27 Agosto 2018 - MIPAAFT
Con soddisfazione ci congratuliamo per la nuova pubblicazione: “An updated checklist of chondrichthyans of Calabria (Central Mediterranean, southern Italy), with emphasis on rare species”; Unical, con […]
Nuova Short Communication del CSS, pubblicata su: international Journal of Oceanography & Aquaculture, Titolo: Observations about Not Invasive Method for Individual Identificatıon of Small Spotted Catshark […]
Con soddisfazione ricordiamo uscita pubblicazione, nata dalla preziosa collaborazione tra Unical ITA (Ricercatore Sperone), Università La Pax in Messico (Becerril Garcia & Galvan-Magana), Fins Attached Marine […]
E’ stata discussa con successo Mercoledi 16 dicembre presso l’Università di Siena la 65° Tesi con il Coordinamento del CSS: Contaminazione da organoclorurati in plancton campionato […]
Con soddisfazione il Centro Studi Squali raggiunge in qualità di Coordinatore scientifico e Correlatore, la 63° Tesi. Congratulazioni al neo Dottore Davide Bonsignori che dopo aver […]
Laurea Magistrale Antonio Bombino Il CSS, si congratula con il neo Dottore Magistrale, Antonio Bombino che ha discusso il 22 maggio scorso la Tesi: INFLUENZA DI […]
link: Influence of Male Presence on the Socıal Structure of Lesser Spotted Dogfısh (Scyliorhinus canicula) Female Groups. Articolo pubblicato su: International Journal of Oceanography & Aquaculture il […]
Nel mese di Gennaio 2020, si è svolta la II° Spedizione, dopo quella del 2017, organizzata dal Centro Studi Squali di Massa Marittima. Vi hanno partecipato […]
Hematology is now a useful diagnostic tool in human and domestic mammalian medicine and is becoming such also in the clinical evaluation of fish. Most of […]
Both trace elements and isotopes analysis were performed on two samples of vertebrae of White Sharks Carcharodon carcharias from Favignana Island (Sicily, central Mediterranean). For the […]
From 2005 to 2018 the individual surface behaviour of bait-attracted white sharks during ecotourism activites has been studied off Dyer Island Nature Reserve (South Africa). Observations […]