Centro Studi Squali - Istituto Scientifico (ai sensi dell’art.27 del D.P.R. 9 giugno 1976 n.1057) - Organo dell’Associazione no-profit “Posidonia” - Decreto Ministeriale n.17647 del 27 Agosto 2018 - MIPAAFT
Prima Monografia del Centro Studi Squali. Con cadenza Annuale o biennale il CSS produrrà Monografie dedicate agli squali Descrizione del libro Il progetto di questo libro […]
WHALE SHARKS (Rhincodon typus) FEEDING ACTIVITY IN NOSY BE (MADAGASCAR) AND INPUT OF ORGANOCHLORINE CONTAMINANTS (OCs) WITH ZOOPLANKTON. Supervisor: Prof.Montano S Milano Bicocca, Cosupervisors; Prof.ssa […]
SPIAGGIAMENTO MOBULA OTTOBRE 2020 PORTO DI BARATTI Relazione CSS La prima settimana di Ottobre il Ricercatore CNR Fabrizio Serena è stato informato della presenza di una […]
Congratulazioni al neo dottore Andrea Bellini, laureatosi presso l’Università di Siena discutendo Tesi triennale: Valorizzazione di un esemplare spiaggiato di Mobula mobular: prima indagine tossicologica nel mar […]
Ci complimentiamo con Giorgio Pascolo neolaureato all’Unical con tesi realizzata utilizzando parte dei dati raccolti tra il 2017 e 2018 nell’ambito del Progetto: “Ecologia alimentare degli […]
Diventare socio sostenitore del Centro Studi Squali – Istituto scientifico – Spedizioni scientifiche (CSS) di Massa Marittima significa contribuire alla protezione e alla conservazione, attraverso il […]
15 marzo 2021. E’ con grande soddisfazione che comunichiamo l’avvenuta pubblicazione, nella prestigiosa Rivista “European Zoological Journal”, del nostro ultimo lavoro, frutto di 11 anni di […]
Trace elements and isotopes analyses on historical samples of white sharks from the Mediterranean Sea”. https://doi.org/10.1080/24750263.2020.1853265 “Si tratta di un progetto di ricerca che abbiamo svolto […]
Abbiamo il piacere di informare sulla Seconda tesi magistrale del 2021, Coordinamento Centro Studi Squali, ormai prossime al numero di 70 su varie specie di squali […]
Congratulazioni alla neo dottoressa Naomi Massaccesi che con i dati forniti dal Centro Studi Squali ed il Coordinamento della correlatrice CSS Ph.D. Francesca Romana Reinero ha […]
Con soddisfazione ci congratuliamo per la nuova pubblicazione: “An updated checklist of chondrichthyans of Calabria (Central Mediterranean, southern Italy), with emphasis on rare species”; Unical, con […]